APPARTAMENTO A

2009

Categorie

Località

Ancona

Committente

Privato

Programma

Ristrutturazione di un appartamento

Dimensioni

88 mq

Cronologia

2009

Il contesto è uno dei più affascinanti della parte più antica della città di Ancona. Lo Scalone Nappi si inerpica da Piazza del Senato fin sotto il Duomo, dove un tempo sorgeva il tempio di Afrodite. Prima dei bombardamenti alleati del 1944 questo era il cuore di un popoloso quartiere di cui oggi restano solo poche tracce e che solo vecchie immagini e soprattutto  il film “Ossessione“ di Luchino Visconti, girato in questi luoghi, possono restituirci alla memoria.

Il quartiere non esiste più ma il palazzo sullo Scalone, in barba a bombe e terremoti, si erge ancora a presidiare il territorio circostante. L’appartamento occupa tutto il quinto e ultimo piano dell’edificio a torre e in epoca molto recente è stato oggetto di una ristrutturazione che semplicemente ha tentato di metterlo in relazione con ciò che aveva attorno. Le sette finestre ad anta unica si aprono infatti sul panorama che abbraccia la città dei due mari dal porto fin sopra l’anfiteatro romano scoprendo l’orizzonte orientale.

La cupola in rame della chiesa degli scalzi è praticamente in casa e il faro vecchio sul colle dei cappuccini detta il limite della città prima del mare. La planimetria dal perimetro trapezoidale è stata per quanto possibile regolarizzata con la volontà di creare spazi che non perdessero mai di vista il contesto circostante. Gli ambienti si susseguono dall'ingresso verso il soggiorno in una scansione continua di visuali inedite che i “muri” scorrevoli a tutta altezza amplificano e moltiplicano. L’isola della cucina, in pietra adria anticata, oltre ad essere elemento di distribuzione funzionale è il vero centro della casa e punto di rifermento conviviale nel suo prolungamento verso il pranzo.  

Il soggiorno è l’ambiente più vissuto grazie anche al camino incassato e alla panca sospesa in pietra. Questa si prolunga poi ad un'altra quota diventando scrivania dello studio camera adiacente. Il bagno e la doccia incassata nel pavimento riscaldato sono in pierre grise e il pavimento in listoni di rovere spazzolato Il risultato è un ambiente molto piacevole da vivere, in una parte di città sicuramente da ricordare e valorizzare.